#Laurea #in #economia #e #finanza
LUISS Guido Carli
LUISS Guido Carli
Economia e Finanza
Il Corso di Laurea Magistrale in Economia e Finanza offre corsi qualificati su un arco completo di sotto-settori della finanza e dell’economia. La preparazione teorica e analitica che si acquisisce durante il corso di studi è fortemente richiesta dalle banche commerciali, le banche d’investimento, i gestori, il settore dei servizi finanziari in generale e, infine, istituzioni nazionali e internazionali che operano nel campo della ricerca economica.
Il corso si articola in tre indirizzi, uno in lingua italiana in Banche e intermediari finanziari e due in lingua inglese: Finance e Economics. È previsto anche un percorso di eccellenza: il RoME.
Gli studenti hanno l’opportunità di passare un anno di studi presso le nostre Università partner ottenendo, per esempio, un Double Degree con l’Universidade Nova de Lisboa o con la Solvay Brussels School Economics & Management, oppure partecipando al QTEM Program.
Iscriviti ora al test del 23 marzo 2018
Classe: LM-56 Scienze dell’economia
Presentazione
Il Corso di Laurea in Economia e Finanza offre corsi qualificati su un arco completo di sotto-settori della finanza e dell’economia: asset pricing, gestione del rischio, analisi empirica dei mercati dei capitali, finanza d’impresa, analisi dei portafogli, analisi dei mercati e degli intermediari finanziari. Il nostro staff di docenti è composto da studiosi reclutati presso i migliori dipartimenti, con un background prestigioso nel campo della ricerca accademica internazionale e da professionisti che operano in istituzioni finanziarie pubbliche e private di prestigio.
Gli studenti hanno l’opportunità di passare un anno di studi presso le nostre Università partner ottenendo, per esempio, un Double Degree con l’Universidade Nova de Lisboa o con la Solvay Brussels School Economics & Management, oppure partecipando al QTEM Program.
La preparazione teorica e analitica che si acquisisce durante il corso di studi è fortemente richiesta dalle banche commerciali, le banche d’investimento, i gestori, il settore dei servizi finanziari in generale e, infine, istituzioni nazionali e internazionali che operano nel campo della ricerca economica.
Il corso si articola in tre indirizzi, uno in lingua italiana in Banche e intermediari finanziari e due in lingua inglese: Finance e Economics. È previsto anche un percorso di eccellenza: il RoME.
RoME è un programma finalizzato alla formazione di alto profilo accademico per un gruppo di studenti particolarmente meritevoli iscritti nell’indirizzo Economics della Laurea Magistrale di Economia e Finanza e offerto in collaborazione con l’EIEF (Einaudi Institute for Economics and Finance). Gli studenti selezionati per il RoME sono soggetti a requisiti didattici aggiuntivi rispetto a quelli richiesti agli altri studenti della magistrale, adesione ad un codice di condotta relativo alle modalità di esame.
Gli studenti possono inoltre concorrere alla fruizione di 8 borse di studio.
Sbocchi professionali
I laureati nei Corsi di Laurea Magistrale della classe potranno esercitare funzioni di elevata responsabilità nel sistema economico e finanziario, nelle banche d’affari, nelle società di gestione del risparmio, nelle banche e nelle altre istituzioni finanziarie, nelle organizzazioni internazionali e nelle autorità di vigilanza, nelle banche centrali, nell’area finanza e nella direzione delle imprese multinazionali. I laureati in Economia e Finanza possono altresì svolgere il ruolo di libero professionista nell’area economico-finanziaria ai livelli più elevati di competenza. Ai fini indicati i curricula dei corsi di laurea specialistica della classe prevedono tirocini formativi presso istituzioni finanziarie nazionali e internazionali, società di consulenza e presso organismi pubblici e autorità di regolamentazione e vigilanza. I laureati potranno svolgere attività professionali in istituzioni economico-finanziarie e imprese, dove saranno coinvolti prevalentemente in funzioni di analisi economica e aspetti di regolamentazione, in qualità di specialisti dei sistemi economici.
Modalità di ammissione
Consulta le informazioni per accedere alla prova di ammissione.